Stai valutando l’idea di iscriverti a un corso di laurea a numero programmato?
Allora dovrai affrontare un TOLC, la nuova modalità di valutazione delle competenze e delle abilità possedute dagli studenti.

Inoltre, il TOLC può essere un utile strumento di orientamento se non sei ancora certo della tua scelta e vuoi stimare le tue attitudini.

Ad ogni modo, se stai valutando a quale università iscriverti o se sai già che si tratta di un corso di Laurea a numero programmato, fermati qui. Leggendo questa guida capirai:

  • Cos’è
  • Come iscriverti
  • Il costo di iscrizione
  • Quante volte puoi sostenerlo
  • Come affrontarlo al meglio.

Cos’è il TOLC?

TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA ed è un test individuale somministrato agli studenti tramite la piattaforma informatizzata CISIA.  Il CISIA è il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso, un consorzio senza fini di lucro che raggruppa 60 atenei statali di tutta Italia. Le finalità del CISIA sono la ricerca, l’orientamento e l’accesso agli studi universitari, specialistici e di perfezionamento superiore.

Il test è composto da un numero determinato di quesiti, che vengono selezionati dal database CISIA TOLC in maniera automatica per ogni studente. Questo vuol dire che i partecipanti al TOLC affronteranno test diversi ma con difficoltà analoga.

L’obiettivo del test è quello di valutare le conoscenze iniziali degli studenti e le loro attitudini.

Tipi di TOLC

Il MIUR, Ministero dell’Università e della Ricerca, ha previsto 10 diversi tipi di Test Online Cisia:

  1. TOLC-MED, per l’accesso a Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria
  2. TOLC-VET, per l’accesso a Medicina Veterinaria
  3. TOLC-I, per l’accesso a Ingegneria e ad alcuni corsi di Laurea in ambito tecnico-scientifico
  4. TOLC-E, per accedere a Economia e ad alcuni corsi di Laurea in ambito statistico e scienze sociali
  5. TOLC-F, per l’accesso a Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e ad alcuni corsi di Laurea in ambito tecnico, scientifico e delle scienze motorie
  6. TOLC-S, per l’accesso a Scienze
  7. TOLC-B, per l’accesso a Biologia
  8. TOLC-SU, per l’accesso a Studio Umanistico
  9. TOLC-AV, per l’accesso ad Agraria e Veterinaria
  10. TOLC-PSI, per l’accesso a Psicologia.
    Inoltre, esistono:
  • English TOLC-I, per l’accesso al corso di Laurea inglese in Ingegneria
  • English TOLC-E, per l’accesso al corso di Laurea inglese in Economia
  • English TOLC-F, per l’accesso al corso di Laurea inglese in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.

Come iscriverti al Testi di ammissione online

Questi i passaggi che devi seguire per iscriverti al TOLC:

  • crea il tuo account personale nell’area riservata Test CISIA
  • leggi il bando ufficiale del corso di Laurea che hai scelto e verifica tutti i requisiti e le procedure che dovrai rispettare per l’accesso al corso di Laurea
  • loggati nell’area riservata CISIA con il tuo personale username e la password
  • accetta il Regolamento TOLC partecipanti e i termini e le condizioni di utilizzo del servizio
  • paga il contributo di 30 euro. Puoi farlo con carta di credito o con bollettino bancario MAV
  • scegli la regione e la città/sede in cui vuoi sostenere il test
  • seleziona la data del test tra quelle con iscrizioni aperte.

Quanto costa il TOLC?

Il TOLC costa 30,00 Euro, che puoi pagare online con carta di credito oppure con MAV bancario.

Dovrai versare questa somma al momento della prenotazione e per ogni test di ammissione che vorrai sostenere.

Come affrontare al meglio il Testi di ammissione universitario

Se vuoi prepararti adeguatamente, devi cominciare a studiare almeno 4/5 mesi prima. In più, ti consigliamo di tenere di studio regolare di 4/6 ore al giorno.

Il modo migliore per prepararti è quello di programmare un piano di studio, così che sarai certo di approfondire tutti gli argomenti richiesti dallo specifico TOLC che devi sostenere.

Una strategia utilissima per comprendere, memorizzare e ricordare efficacemente gli argomenti studiati è quello di utilizzare schemi, appunti e mappe mentali.

E poi devi sottoporti a tantissimi test per sviluppare l’attitudine ad affrontarli nel modo più efficace, coniugando la capacità di comprendere le domande con le tecniche di risposta e il tempo a disposizione.

Strumento utilissimo per fare tanti test e avere a disposizione anche la soluzione e la relativa spiegazione sono i testi di ammissione.

In più, puoi acquistarli utilizzando il Bonus 18App.

Vuoi sapere come funziona il Bonus 18App?