Seconda prova per Meccanica, Meccatronica ed Energia per la Maturità 2023.
Come si struttura? Come svolgerla al meglio? Qui trovi tutte le notizie più utili.
Seconda prova per Meccanica, Meccatronica ed Energia: quando si svolge
La seconda prova dell’esame di Stato per Meccanica, Meccatronica ed Energia si svolge il 22 giugno 2023, come per tutti gli Istituti. La prova ha l’obiettivo di accertare le competenze possedute nella materia caratterizzante il percorso formativo specifico.
Ecco perché ,diversamente dalla prima prova, che è uguale per tutti, la seconda prova è specifica per ogni Istituto. Il MIM, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha ufficialmente reso pubbliche le materie oggetto della seconda prova della Maturità 2023. Noi ti abbiamo appuntato qui l’elenco completo.
La materia della seconda prova per l’Istituto Tecnico Meccanica, Meccatronica ed Energia
L’Istituto Tecnico di Meccanica, Meccatronica ed Energia è uno dei nuovi indirizzi di studio introdotti a partire dalla Riforma Gelmini a partire dall’anno scolastico 2010/2011.
Le materie della seconda prova per l’Istituto Tecnico in questione, distinte per ogni indirizzo di studio, sono le seguenti:
- Disegno, progettazione e organizzazione industriale per Meccanica e Meccatronica
- Disegno, progettazione e organizzazione industriale per Meccanica e Meccatronica opzione Tecnologie dell’occhiale
- Tecnologie meccaniche e plasturgiche, disegno e organizzazione industriale per Meccanica e Meccatronica opzione Tecnologie delle materie plastiche
- Disegno, progettazione ed elementi di design per Meccanica e Meccatronica opzione Tecnologie del legno
- Impianti energetici, disegno e progettazione per Energia.
Seconda prova per Meccanica, Meccatronica ed Energia: come si struttura
La seconda prova per l’Istituto Tecnico Meccanica, Meccatronica ed Energia sarà costituita da due sezioni.
La prima parte deve essere svolta per intero. Invece, per quel che concerne la seconda parte della prova, puoi scegliere i quesiti a cui rispondere tar quelli che ti saranno proposti, rispettando le indicazioni contenute nella traccia. In questo modo potrai selezionare le domande che meglio ti permettono di esprimere le tue competenze e le tue abilità.
La seconda prova per Meccanica, Meccatronica ed Energia consiste in analisi tecnologico-tecniche; decisione dei processi produttivi; ideazione e progettazione di prodotti; individuazione di problematiche organizzative e gestionali e di relative soluzioni.
Nello specifico, la seconda prova si incentrerà su una delle seguenti tipologie:
- analisi di problemi tecnologico-tecnici
- analisi di caratteristiche di macchine e apparecchiature
- ideazione e progettazione di componenti e prodotti delle diverse filiere
- analisi di processi tecnologici di produzione, gestione e controllo qualità
- sviluppo di strumenti per l’implementazione di soluzioni dei processi produttivi
- gestione di attività produttive e del territorio.
La durata della seconda prova per Meccanica, Meccatronica ed Energia va da un minimo di 6 ore a un massimo di 8 ore.
Come prepararti al meglio per la seconda prova per l’Istituto Tecnico Meccanica, Meccatronica ed Energia
Per affrontare al meglio la seconda prova di questo Istituto Tecnico ti consigliamo di:
- leggere e analizzare attentamente la traccia
- approfondire e ripassare nel dettaglio i nuclei fondamentali della materia oggetto d’esame
- organizzare la prova in step, rispettando il tempo che hai a disposizione
- rivedere e ricontrollare sempre tutti gli elaborati prima di consegnare la prova.
Com’è valutata la seconda prova per Meccanica, Meccatronica ed Energia
Il voto della seconda prova scritta si esprime in ventesimi e il punteggio massimo che puoi ottenere è di 20 punti. Il punteggio minimo – ossia la sufficienza – è di 12 punti.
La seconda prova sarà corretta dalla commissione d’esame in seduta collegiale.
Se vuoi capire meglio come funziona il voto della Maturità 2023, leggi qui.
Un aiuto per te
Vuoi esercitarti per la Maturità 2023 e vuoi sostenerla al meglio? Dai un’occhiata ai libri e alle guide che abbiamo selezionato per te. Ti saranno validi alleati.