Condizioni generali di vendita

Aggiornamento 31/05/2023


1. Validità

Le presenti condizioni generali di contratto (“Condizioni”) regolano il servizio di vendita e di fornitura dei Prodotti da parte di Diled S.r.l. (di seguito, anche “Vendiamolibriscolastici”), con il marchio registrato VendiamoLibriScolastici, società con sede legale a Roma, Via Tarquinio Prisco, 60, capitale sociale euro 87.000,00, codice fiscale e partita IVA 14626901004, iscritta al Repertorio Economico ed Amministrativo di Roma con il n. 1534368.

2. Il contratto tra l’Utente e Vendiamolibriscolastici

2.1 L’invio dell’ordine d’acquisto da parte dell’Utente comporta l’integrale conoscenza e accettazione da parte di quest’ultimo delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

2.2 Non esiste alcun impegno tra l’Utente e Vendiamolibriscolastici finché Vendiamolibriscolastici non avrà inviato all’Utente una e-mail (all’indirizzo indicato dall’Utente) in cui viene confermato il corretto ricevimento dell’ordine di acquisto, unitamente alla versione stampabile delle presenti Condizioni Generali di Vendita e al riepilogo di tutte le informazioni sul Prodotto e sul Servizio che sono state fornite all’Utente immediatamente prima dell’invio dell’ordine stesso. Non esisterà alcun impegno tra l’Utente e Vendiamolibriscolastici, e pertanto nessun contratto potrà ritenersi concluso, nel caso in cui vengano commessi, nella procedura di compilazione degli ordini di acquisto, per fatti imputabili sia all’Utente che a Vendiamolibriscolastici, errori o imprecisioni evidenti e riconoscibili, quali – a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo – errori o imprecisioni relativi ai Dati dell’Utente (ivi incluso l’indirizzo indicato per la consegna) ovvero relativi all’identificazione e/o selezione dei Prodotti e/o delle relative quantità e/o del relativo prezzo. Vendiamolibriscolastici si riserva di controllare in ogni caso la correttezza dei prezzi dei Prodotti indicati sul Catalogo prima della spedizione degli stessi e, in caso di errore, l’ordine di acquisto verrà annullato. Invece, nel caso in cui risultino difficoltà di recapito all’indirizzo indicato per la consegna, l’Utente verrà avvisato per prendere contatto diretto e trovare una modalità alternativa di consegna del Prodotto ovvero per ottenere il rimborso integrale degli importi corrisposti.

3. Definizioni

Ai fini delle presenti Condizioni – in aggiunta ai termini altrove definiti – per:
­ “Catalogo”, si intende l’insieme dei Prodotti acquistabili dall’Utente con la piattaforma e-commerce;
– “Codice del Consumo”, si intende il D. Lgs. 6.9.2005, n. 206 e s.m.;
– “Condizioni”, si intendono le presenti condizioni generali di vendita – come anche successivamente modificate o integrate in conformità al successivo articolo 12 – unitamente ai relativi allegati ed alle altre informazioni pubblicate nel Portale, che ne sono parte integrante e sostanziale, con cui viene disciplinata la fornitura del Servizio tra Vendiamolibriscolastici e l’Utente;
– “Consumatore”, si intende – ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 3 del Codice del Consumo – la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
– “Dati”, si intendono i dati comunicati dall’Utente e necessari per l’esecuzione degli adempimenti, anche fiscali, richiesti dalla normativa nel tempo applicabile per la fornitura del Servizio;
– “Fornitore del Servizio”, si intende sempre Vendiamolibriscolastici;
– “Gestore Pagamenti”, si intende l’organismo che – debitamente autorizzato ai sensi delle leggi vigenti – eroga il servizio di pagamento mediante l’uso della carta di credito dell’Utente;
– “Informativa Privacy”, si intende l’informativa resa all’utente ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 c.d. GDPR;
– “Ordine”, si intende l’ordine d’acquisto inoltrato dall’Utente relativamente ad uno o più Prodotti, cliccando – dopo aver compilato i campi obbligatori ed aver scelto la modalità di pagamento – sul pulsante “Acquista”;
– “Parte”, si intende singolarmente Vendiamolibriscolastici o l’Utente;
– “Parti”, si intendono, collettivamente, Vendiamolibriscolastici e l’Utente;
– “Portale”, si intende il sito Internet denominato “Vendiamolibriscolastici.it”;
– “Prodotto”, si intende ciascuno dei prodotti acquistabili attraverso il Portale, così come meglio specificati nel Catalogo, tra cui, ad esempio, libri, Dizionari, Copertine libri e articoli di cartoleria;
– “Scheda di Registrazione”, si intende il modulo di adesione presente sul Portale mediante il quale, l’Utente inserisce i propri Dati al fine di creare un account e usufruire del Servizio;
– “Scheda Prodotto”, si intende l’insieme delle informazioni descrittive del Prodotto, tra cui anche il prezzo, la disponibilità ed il termine in cui è prevista la consegna;
– “Servizio”, si intende, il servizio di vendita e di fornitura all’Utente dei Prodotti distribuiti attraverso il Portale, così come meglio specificato nel Catalogo, da intendersi quale parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni;
– “Utente”, si intende la persona fisica ovvero giuridica che, previa corretta e veritiera registrazione dei propri Dati e il pagamento del corrispettivo di cui al successivo articolo 6, usufruisce del Servizio.

4. Oggetto

4.1 Le presenti Condizioni hanno per oggetto la fornitura del Servizio, in via non esclusiva, da parte di Vendiamolibriscolastici, avente ad oggetto i Prodotti, le cui informazioni di dettaglio sono reperibili nel Catalogo e nelle singole Schede Prodotto.

4.2 Vendiamolibriscolastici aggiorna regolarmente le informazioni circa la disponibilità dei Prodotti indicati sul Portale e presenti nei propri magazzini, anche coordinandosi in modo continuativo con la rete dei propri fornitori, il tutto attraverso sistemi informatizzati. Potrebbe capitare che nel corso della conferma dell’Ordine, per motivi tecnici e/o dipendenti dai sistemi dei fornitori, non dipendenti da, e al di fuori del controllo di, Vendiamolibriscolastici, il Prodotto non sia più disponibile. In tali casi, Vendiamolibriscolastici si attiverà per informare tempestivamente l’Utente via email, aggiornando l’Ordine con l’eliminazione del Prodotto, salvo non poter essere ritenuta responsabile per la mancata consegna. Gli eventuali altri Prodotti oggetto dell’Ordine (ove disponibili) verranno spediti secondo i tempi indicati nella Scheda Prodotto, salvo i sopraggiunti casi di irreperibilità degli stessi come chiarito all’articolo 7 che segue.


5. Servizio Utenti

Per informazioni commerciali sulle differenti modalità di fornitura del Servizio, sull’esercizio del diritto di recesso di cui al successivo art. 9 e sulla garanzia legale di conformità di cui al successivo art. 10, è possibile contattare il Servizio Clienti inviando una e-mail all’indirizzo diled.ordini@gmail.com.

6. Corrispettivi e Modalità di Pagamento

6.1 Le modalità di pagamento disponibili sono:
– Carta di credito: al momento del ricevimento dell’Ordine sarà effettuato l’addebito del prezzo dei Prodotti acquistati.
– Paypal: PayPal.it è un sito web che permette all’Utente di aprire gratuitamente un conto personale che si appoggia ad un “conto” già esistente ed intestato all’Utente che può essere: (i) un conto corrente, (ii) una carta di credito o (iii) una carta prepagata ecc che permette di effettuare o ricevere pagamenti on line. Scegliendo di pagare con PayPal l’Utente sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento dei Prodotti secondo procedura prevista da PayPal. L’importo sarà addebitato direttamente sul conto a cui si appoggia il conto personale aperto sul sito Paypal.it. Con questo sistema di pagamento i dati finanziari dell’Utente non saranno condivisi con Vendiamolibriscolastici, ma saranno gestiti direttamente da PayPal. In caso di risoluzione del contratto di acquisto e in ogni altro caso di rimborso, a qualsiasi titolo, l’importo del rimborso sarà accreditato sul conto PayPal dell’Utente Cliente e secondo le modalità di cui all’articolo 6.2. I tempi di riaccredito sul conto personale dell’Utente dipenderanno esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario. Vendiamolibriscolastici non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali ritardi od omissioni nell’accredito all’Utente.
– Scalapay: Scalapay è un metodo di finanziamento – che può essere utilizzato per acquisti fino ad un importo massimo di euro 600,00 – che permette all’Utente (solo persona fisica) di acquistare e ricevere immediatamente i prodotti pagandoli in 3 rate di uguale importo, senza interessi, con scadenza mensile (la prima rata è dovuta al momento della conferma della modalità di pagamento, le altre saranno addebitate con scadenza mensile). Se al momento della selezione della modalità di pagamento l’Utente (solo persona fisica) seleziona come metodo di pagamento Scalapay, lo stesso sarà re-indirizzato sul sito portal.scalapay.com e potrà accedere al proprio conto Scalapay ovvero potrà creare un conto Scalapay prima di concludere l’Ordine. Il pagamento attraverso la modalità Scalapay non ha costi aggiuntivi se le rate sono pagate entro la data di scadenza. In caso di ritardo saranno applicate le penali indicate nelle condizioni generali di Scalapay – in vigore di tempo in tempo – che l’Utente (solo persona fisica) avrà accettato al momento della creazione del proprio profilo Scalapay (si consiglia di prendere visione di tutte le condizioni su www.scalapay.com). Le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e – autorizzando questo tipo di pagamento – l’Utente (solo persona fisica) autorizza tale cessione. Per qualsiasi problema relativo al pagamento rateale l’Utente è invitato a contattare direttamente Scalapay a questo link: https://scalapay.zendesk.com/hc/it/categories/360002196133-CLIENTI che provvederà a fornire la necessaria assistenza.
6.2 I prezzi dei Prodotti sono chiaramente indicati sulla Scheda Prodotto, in euro, e si intendono comprensivi di IVA. Al prezzo di ciascun Prodotto può essere aggiunto il costo di spedizione (nella misura indicata sul Portale), il cui ammontare può variare in base alla modalità di consegna richiesta ovvero al peso del singolo Prodotto o dell’insieme dei Prodotti indicati nell’Ordine. Come precisato all’articolo 4, la disponibilità del Prodotto potrebbe essere soggetta a variazioni in base anche, e non solo, alle richieste degli Utenti. Pertanto, nel caso in cui il Prodotto non sia disponibile o diventi irreperibile nel corso di evasione dell’Ordine, l’Utente sarà informato mediante comunicazione indirizzata alla e-mail indicata nella Scheda di Registrazione. Oltre a ciò, Vendiamolibriscolastici provvederà a svincolare tempestivamente le somme trattenute dandone comunicazione al payment service provider di riferimento che, per l’effetto, procederà al relativo riaccredito in favore dell’Utente. Il tempo stimato per il riaccredito è di circa 10 (dieci) giorni, fatto salvo quanto previsto all’articolo 6.1.

7. Consegna dei Prodotti

7.1 Vendiamolibriscolastici consegnerà i Prodotti indicati nell’Ordine all’indirizzo indicato dall’Utente. Tutti i tempi di consegna riportati su Vendiamolibriscolastici sono stime basate esclusivamente sulla disponibilità, sull’elaborazione normale dell’Ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai fornitori e dai vettori: ogni Prodotto indica nella Scheda Prodotto un tempo standard di disponibilità. Questo è il tempo minimo stimato come necessario per reperire il Prodotto dai fornitori e renderlo disponibile all’invio. Naturalmente, il tempo effettivo di consegna potrebbe discostarsi dal tempo indicato nella Scheda Prodotto in quanto potrebbe dipendere dal comportamento dei singoli fornitori, non dipendenti da Vendiamolibriscolastici. Nella Scheda Prodotto viene comunque indicato un tempo massimo stimato entro cui il Prodotto potrebbe essere consegnato all’Utente. In ogni caso, Vendiamolibriscolastici non potrà essere ritenuta responsabile per gli eventuali ritardi. Laddove eccezionalmente sopraggiunga un caso di irreperibilità del Prodotto nell’ambito di evasione dell’Ordine da parte dei fornitori, Vendiamolibriscolastici lo comunicherà all’Utente via email. Così come nell’ipotesi di indisponibilità del Prodotto di cui agli articoli 4.2 e 6.2 che precedono, anche in questo caso, Vendiamolibriscolastici avvierà tempestivamente la procedura di rimborso di cui all’articolo 6.2 che precede in favore dell’Utente.
7.2 Vendiamolibriscolastici può consegnare con più spedizioni i Prodotti richiesti in un singolo Ordine, addebitando all’Utente le spese della successive spedizioni.

8. Sicurezza nei pagamenti

8.1 Sul Portale i pagamenti sono e resteranno protetti mediante i Secure Socket Layers (SSL) un avanzato sistema di difesa dei dati in rete.
Sui server di Vendiamolibriscolastici è installato ISRG PKI Let’sEncrypt con cui tutti i dati di pagamento forniti nel corso dell’Ordine sono criptati, per renderli illeggibili in caso di intercettazione. In questo modo tutti i dati relativi agli addebiti e i dettagli della carta di credito risultano protetti. Il pagamento con carta di credito avviene su un server sicuro gestito da società terza, specializzata e debitamente autorizzata ai sensi delle leggi vigenti a svolgere tale servizio: pertanto, i dati relativi alla carta di credito vengono processati esclusivamente dal Gestore Pagamenti. Vendiamolibriscolastici, quindi non avrà accesso ai dati relativi alle carte di credito, ma gestirà solo i Dati dell’Utente.
8.2 Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Vendiamolibriscolastici per qualsiasi utilizzo fraudolento da parte di terzi dei dati relativi alla carta di credito dell’Utente: in tale evenienza l’Utente dovrà contattare immediatamente il Gestore Pagamenti ed eventualmente le Autorità competenti.

9. Diritto di recesso

9.1 Ai sensi e per gli effetti dell’art. 54 del Codice del Consumo, l’Utente che agisce nella qualità di Consumatore, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla consegna del Prodotto potrà esercitare il diritto di recesso, ottenendo il rimborso integrale degli importi corrisposti per l’acquisto del Prodotto, inclusi i costi di consegna sostenuti. Nel caso in cui l’Utente abbia scelto di farsi consegnare con più spedizioni i Prodotti richiesti in un singolo Ordine o in caso di Prodotto costituito da lotti o pezzi multipli da consegnarsi con più spedizioni, il termine per esercitare il recesso decorrerà con la consegna dell’ultimo Prodotto.

9.2 Per l’esercizio del diritto di recesso l’Utente dovrà inoltrare, entro il termine indicato dal precedente paragrafo 9.1, l’apposito modulo pubblicato sul Portale, e scaricabile qui o una comunicazione di contenuto analogo con comunicazione a mezzo posta elettronica, al seguente indirizzo e-mail diled.ordini@gmail.com.

9.3 Entro i 14 (quattordici) giorni successivi alla data della comunicazione del recesso, l’Utente dovrà rispedire a mezzo plico raccomandato o con spedizione tracciabile il Prodotto al seguente indirizzo:

DILED DISTRIBUZIONE E LOGISTICA PER L’EDITORIA S.R.L., c/o Bianchi Group (Rif. Metaxy), Via Mascagni, 44, 20030 – Senago (MI), sostenendo interamente le relative spese di spedizione.

Una volta ricevuto il Prodotto o comunque qualora l’Utente abbia trasmesso la prova dell’avvenuta consegna del Prodotto, Vendiamolibriscolastici provvederà al rimborso mediante la modalità di pagamento scelta dall’Utente al momento dell’Ordine.

9.4 L’Utente non potrà esercitare il recesso disciplinato dal presente articolo per i Prodotti che rientrino tra i casi di esclusione ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo ed in particolare: in caso di acquisto di beni personalizzati o realizzati su misura dell’Utente, beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente, beni sigillati per motivi igienici/salute una volta aperti dopo la consegna, registrazioni audio o video e software informatici sigillati una volta aperti dopo la consegna.

10. Garanzia legale di conformità

10.1 Vendiamolibriscolastici ricorda all’Utente che tutti i Prodotti sono coperti da garanzia in caso di vizi o difetti di fabbricazione. In particolare, l’Utente che agisce nella qualità di Consumatore ha diritto alla condizione legale di conformità ai sensi degli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo dei successivi paragrafi del presente articolo 10. L’Utente che non sia Consumatore (e cioè le persone fisiche o giuridiche che hanno acquistato i Prodotti nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, anche mediante richiesta di emissione di fattura, con indicazione della propria Partita Iva) avrà comunque diritto alla garanzia per vizi ai sensi dell’art. 1490 del Codice Civile e seguenti.
10.2 Vendiamolibriscolastici è responsabile nei confronti dell’Utente che agisce nella qualità di Consumatore per qualsiasi difetto di conformità del Prodotto entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del Prodotto. L’Utente, a pena di decadenza deve denunciare il difetto a Vendiamolibriscolastici con le modalità indicate nel successivo paragrafo 10.4 entro 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto medesimo.

10.3 In caso di difetto di conformità di CD, vinili, DVD musicali, film in DVD, BluRay e 3D BluRay o videogiochi muniti di bollino SIAE, tali Prodotti dovranno essere restituiti con il bollino integro. Non saranno accettati resi
di articoli con il bollino SIAE rotto o mancante. Vendiamolibriscolastici sostituirà o rimborserà solo i Prodotti che presentano difetti di fabbricazione e non quelli che risultano non funzionanti a causa di possibili incompatibilità con il tuo lettore audio/video. Al fine di evitare un mancato rimborso, prima di richiedere la sostituzione del Prodotto si consiglia all’Utente di assicurarsi che il difetto riscontrato persista anche su impianti di altra marca o modello.
10.4
I Prodotti dovranno essere spediti all’indirizzo sottoindicati con costi a carico esclusivi dell’Utente:

DILED DISTRIBUZIONE E LOGISTICA PER L’EDITORIA S.R.L., c/o Bianchi Group (Rif. Metaxy), Via Mascagni, 44, 20030 – Senago (MI).

11. Condizioni speciali su diritto di recesso e garanzie per prodotti hardware e software

11.1 Alla vendita di Prodotti informatici, si applicherà quanto indicato negli articoli 9 e 10 e nel presente articolo.
11.2 In caso di licenze di software o di programmi informatici ordinati separatamente rispetto all’hardware, troverà applicazione la garanzia secondo quanto disciplinato dalle relative licenze software. In ogni caso, la garanzia non copre eventuali danni da incuria, modifiche o utilizzo non appropriato del Prodotto. Tutte le richieste relative alla garanzia devono essere formulate in conformità ed alle condizioni di garanzia standard del fabbricante.
11.3 Vendiamolibriscolastici non è responsabile per i danni derivanti da errata applicazione delle istruzioni relative al Prodotto. La presente garanzia non si applica e Vendiamolibriscolastici non risponde per danni a terzi e danneggiamenti ai Prodotti o parti di essi causati da: a) incidenti, abuso, uso improprio, errata applicazione, allagamento, incendio, terremoto o qualsiasi altra causa esterna; b) modifiche ai Prodotti o a parti di essi effettuate senza il consenso di Vendiamolibriscolastici. Inoltre, la garanzia non si applica a parti esauribili, incluse le batterie, tranne il caso in cui vi sia danneggiamento dovuto a difetti nei materiali e di produzione. La garanzia non sarà altresì operativa nel caso in cui qualsiasi numero seriale del Prodotto sia stato rimosso o reso illeggibile. Vendiamolibriscolastici non è in ogni caso responsabile per eventuali danni derivanti dall’uso del Prodotto per finalità difformi da quanto indicato dal fabbricante.

11.4 Nel caso in cui il Prodotto hardware non funzioni correttamente, l’Utente potrà contattare il call center delle case produttrici, unici in grado di comprendere in modo inequivocabile il problema (https://support.Vendiamolibriscolastici.it/in/condizioni_generali_raee/contatti_caseprod.html). Una volta verificato ed individuato il difetto di conformità del Prodotto informatico presso la relativa casa produttrice, l’Utente dovrà contattare il Call Center Vendiamolibriscolastici (www.Vendiamolibriscolastici.it/contatti/) per definire i tempi e le modalità di restituzione a Vendiamolibriscolastici del Prodotto difettoso che dovrà avvenire nel loro imballo originale, unitamente a tutti gli accessori e il materiale di protezione, così come spedito dal fabbricante, unitamente al modulo di reso, ricevuto da Vendiamolibriscolastici.
Vendiamolibriscolastici non assumerà alcuna responsabilità per eventuali perdite di dati causata dal centrodi assistenza.

12. Modifica delle Condizioni

Vendiamolibriscolastici si impegna a fornire il Servizio con le modalità, alle condizioni ed al prezzo indicato sul Portale. Vendiamolibriscolastici si riserva il diritto di modificare o integrare le presenti Condizioni pubblicandole sul Portale: le modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Portale.


13. Responsabilità dell’Utente

13.1 L’Utente dichiara e garantisce: (i) di essere maggiorenne (se persona fisica); (ii) che i Dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Servizio sono corretti e veritieri; (iii) che aggiornerà i Dati forniti a Vendiamolibriscolastici ogniqualvolta si renda necessario; (iv) di avere il potere di impegnare la persona giuridica dal medesimo rappresentata (se persona giuridica).
13.2 L’Utente si impegna a non utilizzare il Servizio offerto in modo illecito o non autorizzato.

13.3 L’Utente assicura che le informazioni fornite nella Scheda di Registrazione ed al momento dell’Ordine sono nella sua legittima disponibilità e non violano alcun diritto di terzi.


14. Limitazione di responsabilità

14.1 In nessun caso Vendiamolibriscolastici sarà ritenuta responsabile per i contenuti dei Prodotti.
14.2 E’ esclusa, in ogni caso, la responsabilità di Vendiamolibriscolastici per la mancata o ritardata fornitura del Servizio conseguente a circostanze al di fuori del proprio controllo o cause di forza maggiore tra cui, in via meramente esemplificativa e non esaustiva, pandemie, calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche, i sabotaggi, gli incendi, le alluvioni, i terremoti, gli scioperi, il difettoso funzionamento del Servizio conseguente al non corretto funzionamento delle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e/o nazionali, quali, a mero fine esemplificativo e non esaustivo, guasti, sovraccarichi, interruzioni.
14.3 Fermo restando quanto indicato al precedente articolo 14.2, le Parti convengono e si danno reciprocamente atto che in ogni e in qualsiasi caso la responsabilità di Vendiamolibriscolastici non potrà eccedere le somme pagate dall’Utente a Vendiamolibriscolastici per la fornitura del Servizio.


15. Proprietà intellettuale

Tutte le informazioni, dati, notizie, tutti i marchi riprodotti, tutti i programmi e/o tecnologie e/o comunque qualsivoglia tipo di contenuto trasmesso da Vendiamolibriscolastici in esecuzione del Servizio, sono riservati e protetti. L’Utente è pertanto autorizzato ad utilizzare i predetti dati, informazioni, notizie e contenuti, per uso esclusivamente personale obbligandosi a non distribuire, diffondere, licenziare o trasferire con qualsiasi mezzo, anche telematico, pubblicazione, cessione a terzi a qualsiasi titolo, detti contenuti.


16. Divieto di cessione

Le presenti Condizioni ed il Servizio alle stesse relativo e conseguente, hanno natura strettamente personale e, pertanto, l’Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di trasferire a qualsiasi titolo le presenti Condizioni a terzi, senza il preventivo ed esplicito consenso scritto di Vendiamolibriscolastici.


17. Codice etico

Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 231/2001, Vendiamolibriscolastici dichiara di impegnarsi nei rapporti con l’Utente anche per i propri dipendenti ex art. 1381 del Codice Civile, ad attenersi rigorosamente alle norme contenute nel proprio Codice Etico.


18. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente

18.1 Il Servizio sarà disciplinato, oltre che dalle presenti Condizioni, dalla legge italiana e, in particolare, con esclusivo riferimento all’Utente che possa qualificarsi come Consumatore, dalle norme del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo.
18.2 Qualsiasi controversia che dovesse insorgere tra le Parti in merito alla validità, interpretazione od esecuzione delle presenti Condizioni sarà sottoposta alla giurisdizione italiana. Salvo quanto previsto dall’art. 66bis del Codice del Consumo ed in ogni caso qualora l’Utente non possa qualificarsi come Consumatore, per la risoluzione delle controversie insorte tra le Parti sarà esclusivamente competente il Foro di Roma.

18.3 Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie sorte in relazione ai contratti con i consumatori disciplinati dalle disposizioni delle Sezioni da I a IV del Capo I del Titolo III della parte III del Codice del Consumo ed inerenti alle presenti Condizioni, l’Utente potrà ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. n. 28/2010, ovvero potrà ricorrere agli organismi di ADR mediante la piattaforma ODR di risoluzione on line delle controversie, istituita e gestita dalla Commissione Europea, e accessibile tramite il seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/.

Dal 15 febbraio 2016 consumatori e professionisti hanno accesso ad una nuova piattaforma per la risoluzione delle controversie online (ODR, Online Dispute Resolution). Con la direttiva 2013/11/UE (recepita in Italia lo scorso agosto 2015) è stato introdotto un sistema per cui i consumatori possono, su base volontaria, presentare reclamo nei confronti di professionisti dinanzi a organismi che offrono procedure indipendenti, imparziali, trasparenti, efficaci, rapide ed eque di risoluzione delle controversie. E’ stato pertanto modificato il Codice del Consumo aggiungendo una parte relativa alla risoluzione stragiudiziale delle controversie tra professionisti e consumatori. A livello comunitario, a seguito del regolamento europeo 524/2013 relativo alle controversie online dei consumatori, è stata creata una apposita piattaforma ODR disponibile (da metà febbraio 2016) al seguente link http://ec.europa.eu/odr.

La nuova piattaforma online è multilingue e funziona in questo modo: il consumatore riempirà un modulo online e lo inoltrerà alla piattaforma ODR. Il soggetto interessato riceverà il reclamo e, dopo aver individuato l’organismo di risoluzione alternativa delle controversie (per esempio presso una camera di commercio) da coinvolgere, la documentazione circa la lite verrà automaticamente trasmessa dalla piattaforma online a detto organismo. L’organismo cui sarà stato trasmesso il reclamo comunicherà senza ritardo alle parti se accetta o meno di trattare la controversia. Non sarà necessaria la presenza fisica delle parti o di loro rappresentanti, a meno che le norme procedurali dell’organismo coinvolto lo prevedano e le parti siano d’accordo. La decisione dovrà essere presa entro 90 giorni dalla ricezione del reclamo da parte dell’organismo di risoluzione alternativa delle controversie che ha accettato di prendere in carico la lite. Tutti questi rimedi si aggiungono e non si sostituiscono a quelli già previsti dalla legge.


19. Illegittimità di termini e condizioni

Se per qualunque motivo una parte delle Presenti Condizioni risultassero invalide o inefficaci, la validità e l’efficacia dei restanti termini e condizioni saranno pienamente conservate.


20. Trattamento dei dati personali

20.1 Come meglio precisato nell’Informativa sulla Privacy cui si fa espresso rinvio, Diled S.r.l. quale titolare del trattamento, garantisce che i Dati, forniti dall’Utente tramite la compilazione della Scheda di Registrazione, saranno trattati nel rispetto della normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali e, in particolare, del Regolamento UE 2016/679, del D.lgs. 196/2003 così come novellato dal D.lgs. 101/2018 e dei provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
20.2 I Dati dell’Utente saranno trattati con le modalità e per le finalità indicate nell’Informativa Privacy e, laddove necessario, sulla base del consenso reso ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettera a) del Regolamento UE 2016/679.

Clausole di specifica approvazione ai sensi dell’art 1341 e 1342 c.c.

L’Utente dichiara di approvare specificamente le seguenti clausole:

11 Limitazione di responsabilità per perdita di dati causata dal centro assistenza per hardware e software;

14 Limitazione di responsabilità; 18 Giurisdizione e foro competente.